Dopo gli straordinari avvenimenti che hanno visto quasi l’intera umanità incollata davanti ai televisori per seguire i primi passi di due uomini su un altro corpo celeste al di fuori della Terra, i tre astronauti di Apollo 11, Armstrong, Aldrin e Collins, sono di nuovo insieme, pronti a lasciare l’orbita lunare e a rimettersi in viaggio verso la “casa” Terra.

22 Luglio, martedì
Ore 01:45 italiane. Neil Armstrong e Edwin “Buzz” Aldrin, insieme con il materiale lunare raccolto, rientrano nel modulo di comando ricongiungendosi con Collins. I due hanno anticipato il rientro sul “Columbia” dopo aver segnalato una serie di vibrazioni a bordo del Lem poco dopo l’aggancio tra i due veicoli.
Ore 01:55 italiane. Terminato il suo straordinario compito, “Aquila” viene sganciata da “Columbia” e abbandonata in orbita lunare.

Ore 06:56 italiane. Dopo aver consumato un veloce pasto, dal Centro di Controllo di Houston viene dato l’ordine di lasciare l’orbita lunare. Viene acceso per circa tre minuti il motore principale (SPS) del modulo di servizio, che sottrae “Columbia” all’attrazione lunare immettendola nella traiettoria di ritorno verso la Terra.

Ore 22:02 italiane. Lieve correzione di rotta necessaria per mantenere “Columbia” con il suo prezioso carico umano, nello stretto corridoio ideale, calcolato dai cosiddetti “cervelli” elettronici, che porta diritto dalla Luna fino al nostro pianeta. Secondo il programma di volo, il rientro a terra di Apollo 11 è previsto per giovedì 24 luglio.

(continua)