Vai al contenuto

Cos’è “L’Efficercatore”?

Visualizzazioni: 2

L’Efficercatore è una guida all’uso più efficiente dei motori di ricerca, pensata per giornalisti, debunker, investigatori digitali e semplici curiosi a corto di tempo. È in continua evoluzione ed è offerta gratuitamente sotto la licenza Creative Commons, che è linkata nell’indice, ma in sostanza potete usare questa guida liberamente, a patto di citare me (Paolo Attivissimo) come autore e di linkare l’originale in modo che chi legge possa trovare facilmente gli aggiornamenti.

Buona lettura, e se trovate errori, mancanze o passaggi non chiari, ditemelo!

Perché si chiama così?

Si chiama così perché è una raccolta di modi per cercare in maniera più efficiente. Mi serviva una parola nuova, inesistente su Internet, che permettesse di trovare questa guida semplicemente digitandone il nome in un motore di ricerca e che riassumesse chiaramente il concetto di cercare e trovare più efficientemente le informazioni.

Ero a corto di idee per il titolo, e così ho chiesto qualche suggerimento a ChatGPT, che dopo qualche pungolamento ha proposto “Efficercare: la scienza di trovare l’informazione giusta al momento giusto con i motori di ricerca”, che non è affatto male. Io poi l’ho semplificato in L’Efficercatore.

Chi ha disegnato l’illustrazione iniziale?

È stata “disegnata” da Lexica.art, dandole il prompt “A smiling androgynous person with a wide jaw and protruding cheekbones studying on multiple monitors at his desk, by makoto shinkai and ghibli studio, dramatic lighting, highly detailed, incredible quality”, che mi è stato suggerito in parte da Lexica.art.


Capitolo successivo: 1. Come funziona un motore di ricerca: le cose da sapere

Torna all’indice generale